Cassanolive.it news 21 ottobre 2007
Con la grinta e il calore che li contraddistinguono, i “Tamburi” hanno riscaldato le poche persone che hanno sfidato il freddo per vederli.
Come da programma, nonostante il freddo quasi invernale di venerdì, Nando
Citarella e i “Tamburi del Vesuvio” si sono esibiti in Piazza Aldo Moro,
cantando e ballando le canzoni campane e di tutta l’Italia centro-meridionale.
Un’esibizione eccellente, avvalorata dalla bravura dei singoli componenti del
gruppo, dalla straordinaria voce femminile e dal “coraggio” della ballerina di
danza del ventre che, con vestiti leggerissimi e scollatissimi ha danzato
leggiadra, come se niente fosse, sulle note dei “Tamburi” di Nando Citarella.
Con la grinta e il calore che li contraddistinguono, i “Tamburi” hanno
riscaldato le, purtroppo, poche persone che hanno sfidato il freddo, accorse
per assistere alla loro esibizione, che sono state ripagate a dovere.
Il progetto di Nando Citarella e dei “Tamburi del Vesuvio” è nato nel 1994 per
dare voce alle contaminazioni etnico-culturali espresse dalla realtà sociale
italiana. In questi anni Nando Citarella ha creato un linguaggio che lo
contraddistingue, una qualità espressiva che rende la musica dei “Tamburi”
antica e moderna allo stesso tempo, in un continuo viaggio senza tempo.
Sperando che le promesse fatte durante la conferenza siano mantenute, e che
quindi l’anno prossimo questo importante Festival sarà fatto ancora una volta,
magari in estate, ci auguriamo di vedere di nuovo Nando Citarella e i Tamburi
del Vesuvio in una piazza gremita di gente.